L’Accettura G.Colucci ai nastri di partenza della Seconda Categoria 2025-26

 

Domenica 5 ottobre riparte la Seconda Categoria e l’Accettura G. Colucci si presenta ai nastri di partenza dopo la splendida stagione 2024/25 dove i ragazzi di Accettura hanno raggiunto il quinto posto in campionato.

L’altra bella notizia è che la squadra ha vinto anche il premio Fairplay come squadra più corretta del campionato scorso.

Saranno presenti nel girone B della seconda categoria le seguenti 12 squadre:

Calvello Val Camastra, Ubi Maior ASD (Stigliano), Real Grumento, Sporting Lucania (S. Martino D’Agri), Grottole, Sporting Corleto, Montemurro, Polisportiva Santangiolese 2024, Savoia, Tardiano ed Accettura.

Quest’anno purtroppo non ci sarà il derby con il San Mauro, in quanto la squadra non si è iscritta al campionato. E’ invece confermato per il secondo anno di fila il derby con lo Stigliano.

Si è tenuto, inoltre, lunedì 29 settembre a Potenza presso la Sala Riunioni della sede del Comitato Regionale Basilicata il sorteggio del calendario.

Nella prima giornata l’Accettura sarà ospite del Grottole. Lo Stigliano ospiterà il Savoia 1979.

Il derby di andata Accettura – Ubi Maior Stigliano si terrà al comunale di Accettura a dicembre.

Per quanto riguarda la rosa dell’Accettura, all’organico dello scorso campionato, si sono aggregati alcuni giovanissimi che provengono dalle giovanili della squadra e che sicuramente daranno belle soddisfazioni.

La guida tecnica sarà affidata per il terzo anno di fila al tandem Giuliano Palermo Cesare Sansone.

:arrow:  Guarda le sfide della prima giornata

In bocca al lupo ragazzi!

Nicola Coccia racconta Spacal: il 29 settembre la presentazione del libro a Matera

Si terrà il 29 settembre alle ore 18:30 la presentazione del libro “Vita del confinato Lojzek Spacal che davanti alla morte diventò pittore” scritto da Nicola Coccia. Lo scrittore e giornalista toscano racconta come durante il confino Spacal ha scoperto la pittura e ne ha fatto la sua ragione di vita.

Il librò verrà presentato alla Mondadori Bookstore, in piazza Vittorio Veneto a Matera. Alla presentazione interverrà anche Andrea Semplici.

Il libro è stato presentato anche a Rionero lo scorso 25 settembre in occasione dell’inaugurazione della mostra delle opere di Lojzek Spacal. La mostra rimarrà aperta fino al 26 novembre nello spazio TAM (Tempo Arte Medicina) con ingresso gratuito dal venerdì alla domenica dalle 18:30 alle 20:00.

:arrow: Locandina

Sabato 27 settembre si terrà il secondo incontro di APERILAB

Sabato 27 settembre nella Sala Consiliare del Comune di Accettura, ci sarà il secondo incontro di “APERILAB | Giovani in campo, idee che mettono radici”.

Un laboratorio aperto dove aspiranti imprenditori, studenti e artigiani si confronteranno su creatività, innovazione e nuovi modelli di impresa. Ospite di questo appuntamento sarà Angelo Guida, consulente aziendale, con il quale parleremo di idee, visioni e strategie per fare impresa.

Il format è dedicato a giovani, impresa e futuro ed è organizzato da Mondi Lucani, con il patrocinio del Comune di Accettura e in collaborazione con CNA Matera.
🎟 Evento gratuito

Il primo appuntamento si era tenuto lo scorso 13 agosto.

Per prenotarsi contattare: 📩 mondilucani@gmail.com | 📞 366 2114019

:arrow: Locandina

Roberto Rocco parteciperà alla competizione Ironman 2025 a Cervia

Una foto della Steelman di Gaeta dello scorso maggio con la compagna di gara Irene

 

Ironman Italy Emilia-Romagna 2025 è l’evento Ironman più grande al mondo ed è l’unico in Italia a proporre la versione ‘full’: 3,8 km in acque libere, 180 km in bicicletta e 42,2 km di corsa e si terrà nei giorni 20 e 21 settembre 2025.

Dal debutto italiano, Ironman ha sempre scelto Cervia come sede privilegiata, una località di meno di 30mila abitanti in provincia di Ravenna che, nel giro di due giorni, ospiterà oltre 6mila atleti provenienti da più di 80 Paesi del mondo.

Domenica 21 il grande week end di Ironman prevede altre due categorie: una di queste due è la gara denominata “70.3” con partenza alle ore 12:00 a cui parteciperà Roberto Rocco e che prevede 2 km a nuoto, 90 km in bici e per finire la mezza maratona (ovvero 21 km di corsa). Il tempo massimo per completare tutta la gara è di 8 ore.

:arrow: Il percorso della gara “70,3”

:arrow: La Steelman h24 race di maggio 2025 di Gaeta

Roberto non è nuovo a questo tipo di sfide, ha infatti partecipato alla gara Steelman h24 race lo scorso maggio, che si svolge a Gaeta (Latina) ed é una competizione unica al mondo nel suo genere, anche la Gazzetta dello Sport l’ha definita tra le competizioni più dure al mondo. La gara di Gaeta ha la particolarità che deve essere affrontata a coppia ed é divisa in 3 diverse categorie: uomo/uomo, uomo/donna (quella a cui ha partecipato Roberto) e donna/donna.

Questa gara testa tutte le componenti atletiche dei partecipanti: sia a terra (corsa, bici e sollevamento pesi), sia in mare (nuoto e canottaggio) ed é una gara principalmente per atleti non-professionisti nata combinando il triathlon ed il CrossFit.

Alla Steelman h24 di Gaeta Roberto ha partecipato con la compagna di gara Irene Castagno, anche lei di Arenzano.

Roberto ed Irene hanno affrontato 8 differenti prove nell’arco di 24 ore:
– Ore 7:00: 1° prova, 9 km run da fare insieme al tuo partner
– Ore 8.40: 2° prova, 2 km nuoto insieme
– Ore 11:00: 3° prova, 10 km kayak insieme
– Ore 14:00: 4° prova (forza), ogni anno diversa, quest’anno da trainare delle slitte di 160 kg in un campo da calcio
– Ore 16.45:  5° prova, 42 km di mountain bike insieme
– Ore 22:00: 6° prova, evento crossfit a staffetta
– Ore 00:30: 7° prova, 42 km sul vogatore a staffetta
– Ore 6:00 del mattino successivo: 8° prova, evento CrossFit a staffetta

I due ragazzi sono arrivati quinti a pochissimi punti dal podio. Roberto ci ha inoltre spiegato che ci vogliono circa 6 mesi per prepararsi ad un evento del genere.

:arrow: Le foto della Steelman h24 race di maggio 2025 di Gaeta

Ed ora questa nuova sfida a Cervia! Seguiremo Roberto live sui nostri canali social durante le 8 ore dell’evento. Per chi volesse seguire l’evento può scaricare l’app Ironman tracker e cercare Roberto (pettorina 1307).

In bocca al lupo a Roberto per questa nuova sfida, noi ti seguiremo e faremo il tipo per te!

 

1 2 3 291